Molti professionisti e piccoli imprenditori cercano spesso un modello per generare, gestire e modificare le fatture delle loro attività, spesso in Excel o con qualche software simile.
Questo metodo però non è sempre il migliore, prima di tutto da un punto di vista prettamente fiscale, ma vediamo perché. In questo articolo scoprirai un’alternativa economica per tutti gli adempimenti obbligatori, e, soprattutto, capirai perché Excel non rappresenta la miglior soluzione per questa tipologia di esigenza.
Perché non è corretto fare fatture in Excel?
Come saprai, per creare una fattura, devi indicare i campi obbligatori: anagrafica del cliente, le specifiche del prodotto o del servizio, importi, eventuali ritenute o contributi previdenziali, IVA, totale, eventuali sconti, e l’arrotondamento secondo normativa.
Sembra tutto piuttosto semplice, ma purtroppo il rischio di incorrere in errori sanzionabili fiscalmente è molto facile. È necessario prestare attenzione alla compilazione di tutti i campi in fattura, all’inserimento corretto delle anagrafiche e al conteggio dei totali una volta applicata l’IVA, insomma, tutti piccoli aspetti che un qualsiasi software ti aiuta a tenere sotto controllo in modo automatico, mentre Excel no. Ad esempio, sapevi che Excel non arrotonda nel modo corretto le fatture?
A livello imprenditoriale poi, non c’è scelta più sbagliata: la fattura nasce come documento di vendita, ma successivamente deve essere correttamente gestita, perché, una volta inserite le modalità di pagamento, viene generata una scadenza di incasso. Un semplice software aiuta l’imprenditore a tracciare tale scadenza, ricordando se la fattura è stata saldata oppure no e quando è in arrivo il pagamento da parte del cliente.
Qual è il costo di un software anziché di un Excel?
Excel, nella sua versione base, ha un costo di licenza che si aggira intorno ai 200 euro, mentre con un software di contabilità come Fattutto, il costo può essere anche soltanto di 5 euro al mese (60 euro annui). Anche dal punto di vista economico, non c’è differenza… anzi!
Quali sono i vantaggi che un software di contabilità genera nell’emissione fatture?
Un programma gestionale di fatturazione elettronica come Fattutto ti permette di gestire facilmente la tua attività ad un prezzo contenuto. Ad ogni cambiamento fiscale o normativo non devi preoccuparti di nulla: il software è continuamente aggiornato da professionisti che si occupano solo di questo aspetto. Inoltre, con Fattutto puoi decidere se inviare le tue fatture elettroniche anche all’Agenzia delle Entrate (se hai l’obbligo di emissione elettronica) oppure soltanto al cliente in formato digitale o cartaceo. Con Fattutto hai la possibilità di inviarle al cliente anche via Whatsapp o SMS.
Inoltre, nel caso in cui tu abbia bisogno di creare documenti commerciali (ex ricevute fiscali e scontrini) non dovrai comprare un altro software, Fattutto è infatti l’unico programma di contabilità che ti permette di fare sia fatture elettroniche che scontrini.
Fattutto, nel momento in cui stai compilando una fattura di vendita, ti permette facilmente di compilare i campi:
- verifica della corretta numerazione della fattura;
- verifica della correttezza della partita IVA del cliente
- anagrafica del cliente: con Fattutto inserisci la partita iva del cliente e la compilazione dell’anagrafica è automatica.
- anagrafica di prodotti o servizi
- importi di prodotti e servizi inseriti in automatico
- ritenute d’acconto e contributi previdenziali calcolati in automatico
- IVA: puoi avere tutte le aliquote che vuoi e legarle anche a singoli prodotti o servizi
- verifica del totale in automatico, anche di eventuali arrotondamenti a norma di legge;
- possibilità di aggiungere eventuali sconti o abbuoni;
- scadenzario compilato in automatico (anche in caso di rateizzazioni ed anticipi) e sempre aggiornato ogni volta che segni un documento come pagato;
Lascia perdere i fac simile delle fatture e le fatture con Excel! La prova gratuita di Fattutto ti permette di fare 15 fatture elettroniche!