cambio-del-software-gestionale-businessman-a-pc

Cambio del software gestionale: come fare e quale scegliere

Il cambio del software gestionale per la contabilità della tua azienda è sempre un passaggio delicato e importante, che può semplificare molti problemi, oppure creartene altri più grandi.

In questo articolo ti elenchiamo tre rischi che dovresti considerare se sei in procinto di acquistare un nuovo software gestionale:

  1. Fai attenzione al momento del cambio del software gestionale

La fine dell’anno è il momento ideale per cambiare il gestionale. In questo modo, puoi portare a compimento la tua contabilità con il vecchio software ed iniziare a utilizzare quello nuovo dal 1° gennaio dell’anno successivo. In questo modo saprai con chiarezza dove si trovano le informazioni contabili relative ai due anni, come nel caso di fatture elettroniche, documenti commerciali, registrazioni contabili e altri aspetti contabili.

È sconsigliato lavorare in parallelo con due gestionali, anche se questo è realisticamente possibile. Evitando periodi transitori con doppie registrazioni, sicuramente la semplificazione contabile sarà massima ed il passaggio al nuovo software gestionale sarà più semplice.

  • Hai confrontato più offerte?

Com’è facilmente intuibile, software diversi hanno prezzi diversi.

In base alla complessità delle operazioni che deve gestire la tua azienda ed in base al tipo di assistenza e livello di personalizzazione di cui hai bisogno in fase di implementazione, ti consigliamo di confrontare più software gestionali, che possono avere offerte molto diverse tra loro, anche a parità di servizi offerti.

Per aziende medio/grandi si possono trovare variazioni anche di migliaia di euro, ma anche per quelle piccole e piccolissime possono esistere differenze rilevanti.

Se la tua azienda ha bisogno di un software di contabilità semplice, che ti permetta di inviare e ricevere fatture elettroniche, generare documenti commerciali, gestire anagrafiche clienti e in cui tenere sotto controllo gli aspetti contabili base, sicuramente Fattutto è una soluzione migliore: 5,00€ al mese nella versione “essential”.

Fattutto si sta sempre più evolvendo verso integrazioni complesse, che lo porteranno in pochi anni ad essere un vero e proprio gestionale completo: magazzino, scritture per arrivare al Bilancio, listini di vendita ed altre funzionalità in continuo aggiornamento, che crescono insieme ai bisogni della tua azienda.

  • Sei sicuro di non voler sfruttare un sistema in cloud?

Tra i principali vantaggi di poter emettere e ricevere le fatture elettroniche online ci sono senz’altro:

  • Mobilità: in qualsiasi posto tu sia, ti basterà una connessione a Internet per accedere al tuo account web e generare/inviare le tue fatture elettroniche ed i tuoi documenti commerciali ai clienti;
  • Accesso: qualsiasi dispositivo tu stia utilizzando (smartphone, tablet e PC), potrai accedere al tuo account e lavorare in autonomia senza necessità di VPN, collegamenti da remoto o altri complessi “accrocchi” informatici;
  • Sicurezza: i dati in cloud sono più al sicuro dagli attacchi esterni rispetto a quelli nel tuo PC! Con la crittografia SSL a 256 bit puoi dormire sonni tranquilli. Inoltre, Fattutto esegue ogni giorno il back-up dei dati in modo automatico, in questo modo non perderai mai niente della tua contabilità;
  • Comodità: qualsiasi aggiornamento è automatico all’accesso, le funzionalità sono tutte sempre sbloccate, anche con la licenza gratuita e, nel caso in cui un dei tuoi dispositivi non funzioni, puoi sempre accedere da un altro, senza perdere neanche un minuto di lavoro!
  • Convenienza di costo: l’opportunità di utilizzare il cloud permette di abbattere i costi di licenza, per questo motivo le web-app come Fattutto sono la soluzione più economica ma performante presente sul mercato!