Sei un rider ti stai chiedendo come fare una fattura elettronica a Just-Eat? Sei nel posto giusto! Che tu adotti un regime forfettario oppure un regime ordinario, scoprirai in questo articolo come emettere correttamente le tue fatture.
Riepilogo modalità per i rider di emissione fattura elettronica a Just Eat:
- Rider in prestazione occasionale: quando sei in prestazione occasionale non sei obbligato ad emettere fattura, devi solo emettere una ricevuta dove dichiari che stai ricevendo la somma pattuita ed applicare una ritenuta del 20% sull’importo lordo.
In questa ricevuta va inserita una marca da bollo (virtuale o cartacea) da 2€, da applicare sulla ricevuta stessa, soltanto se l’importo supera i 77,47 euro.
Ricorda che non puoi superare i 30 giorni con lo stesso datore di lavoro e devi fatturare meno di 5.000€ per anno solare.
- Rider in regime forfettario: se hai Partita IVA e adotti il regime forfettario, devi emettere la fattura in formato elettronico.
- Rider in regime ordinario: se hai la partita IVA ma non puoi più utilizzare il regime forfettario, devi avvalerti del regime ordinario ed emettere fatture elettroniche.
Inoltre, si è obbligati a inviare il documento non solo al cliente, ma anche all’Agenzia delle Entrate (tramite il sistema di interscambio SDI). Nel regime ordinario si applica l’IVA al 22%, e per l’emissione potrai utilizzare Fattutto!
Fattutto è il software perfetto se hai una Partita IVA: ti permette di generare ed emettere le tue fatture elettroniche con estrema semplicità e ovunque ti trovi. Ti basterà una connessione a internet e uno smartphone, PC o tablet, ed il gioco è fatto.
Facciamo un esempio: sei vuoi emettere fattura elettronica rider a Just-Eat con Fattutto e sei in regime forfettario.
Ecco come fare, in dieci semplici passaggi:
Passo 1. Registrati a gratuitamente a Fattutto e inserisci i tuoi dati.
Passo 2. Una volta registrato a Fattutto, accedi con il tuo username e password all’applicazione: non hai bisogno di caricare nessuna anagrafica cliente, ti basterà cliccare su “vendite”, poi su “fatture di vendita” e selezionare “nuovo documento” (in questo caso appunto una fattura elettronica).
Passo 3. Seleziona “fattura differita” e spunta la casella “ricorda per le prossime volte”. Fai attenzione: hai 15 giorni di tempo per inviarle in modo elettronico all’Agenzia delle Entrate ed il software ti aiuterà a ricordare questo invio.
Passo 4. Nella sezione “cliente” inserire la partita IVA 07392740960 di Just Eat. In automatico il sistema ti proporrà tutti i dati del cliente.
Passo 5. Accertati che la data della fattura sia corretta; ad esempio, se fatturi i servizi del mese di giugno, accertati che la data sia il 30/06. Controlla anche il numero di fattura emesso.
Passo 6. Nella sezione “righe” crea una riga di tipo “servizio”, nel campo descrizione inserisci la dicitura “Competenze del mese xxxxxx (mese) rider yyyyyy (tuonome) zzzzzz (tuocognome) come da risultanze App Just-Eat al 31/xx/23”. Inserisci nel campo “prezzo” l’importo che vedi nel riepilogo che ti fornisce la APP Just-Eat per il mese in questione. Prima di emettere fattura, ricorda di impostare la tua aliquota IVA come predefinita nei dati attività; in questo modo apparirà l’aliquota IVA 0% in automatico ogni volta che emetterai una fattura in regime forfettario.
Passo 7. Nella sezione “termini di pagamento” cerca in elenco “rimessa diretta”. Prima di emettere qualsiasi fattura, inserisci il tuo IBAN creando l’anagrafica della banca nella sezione “banche” di Fattutto. A questo punto, all’interno della fattura, nel campo “mio conto corrente”, ricerca il conto e la banca che hai precedentemente impostato e sul quale Just Eat deve effettuare il pagamento.
Passo 8 (automatico). Se la fattura supera i 77,47 euro, Fattutto calcola automaticamente 2,00€ di bollo da addebitare al cliente.
Passo 9. Adesso puoi cliccare con “salva” e visualizzare la fattura in PDF cliccando su “operazioni”, “visualizza PDF”. Questo ti servirà per controllare eventuali errori in fattura e, se vuoi, stamparne una copia cartacea.
Passo 10. A questo punto sei pronto a inviare elettronicamente la tua fattura! Clicca su “invia allo SdI” ed il gioco è fatto. In questo modo la tua fattura elettronica sarà recapitata a Just Eat e all’Agenzia delle Entrate come previsto dalla normativa fiscale, il cliente Just Eat poi procederà a effettuare il pagamento all’IBAN che hai indicato in fattura!
Cosa aspetti? Iscriviti a Fattutto ora, avrai 15 fatture elettroniche gratuite senza obbligo di acquisto!