giovane-professionista-al-pc-obbligo-fatturazione-elettronica-forfettari-2024

Obbligo fatturazione elettronica forfettari 2024

Dal 1° gennaio del prossimo anno entrerà in vigore una nuova normativa riguardante l’obbligo di fatturazione elettronica forfettari 2024.

Questa nuova regolamentazione rende obbligatorio l’utilizzo della fatturazione elettronica anche per i forfettari che nel 2021 non hanno superato i 25.000 euro di ricavi. Questa misura mira a semplificare e modernizzare il processo di fatturazione, garantendo maggiore trasparenza e facilitando i controlli fiscali.

I forfettari, ossia i contribuenti che adottano il regime fiscale forfettario, finora potevano emettere fatture cartacee o scontrini fiscali. Tuttavia, a partire dal 2024, anche per loro sarà necessario utilizzare la fatturazione elettronica per registrare tutte le transazioni commerciali. Questa regola si applica indipendentemente dal volume di ricavi ottenuti nel 2021.

La fatturazione elettronica offre numerosi vantaggi, sia per le aziende che per l’amministrazione fiscale, semplificando di fatto la gestione amministrativa, poiché elimina la necessità di archiviare e conservare documenti cartacei.

Per i forfettari che dovranno adeguarsi all’obbligo di fatturazione elettronica, è importante prendere alcune misure per garantire il rispetto delle nuove regole. Innanzitutto, è necessario acquisire un software di fatturazione elettronica compatibile con le specifiche richieste. Questo software dovrà essere in grado di generare e inviare correttamente le fatture elettroniche nei formati XML previsti dalle normative.

Prova Fattutto ora! Inizia subito a generare fatture con noi!

Inoltre, è importante informarsi sulle modalità di invio delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio (SDI), che è la piattaforma attraverso cui avviene la trasmissione dei documenti fiscali. Sarà necessario ottenere le credenziali di accesso e seguire le istruzioni per l’invio delle fatture al sistema SDI. È fondamentale rispettare le tempistiche di invio e assicurarsi che le fatture siano correttamente registrate e consegnate.

Per facilitare la transizione alla fatturazione elettronica, è consigliabile anche formarsi e informarsi sulle specifiche normative in vigore. Esistono guide e risorse online che offrono informazioni dettagliate sul processo di fatturazione elettronica e sulle modalità di adempimento degli obblighi fiscali.

Per emettere lefatture elettroniche gratis per forfettari, ti basterà registrarti sul Fattutto creando un login con username ed una password. In questo modo, dopo aver impostato i tuoi dati, accederai automaticamente ad un sistema di fatturazione elettronica che ti permetterà già di creare la prima fattura ed inviarla ai clienti (passando, come hai compreso, dal sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate). 

Con Fattutto hai 15 fatture elettroniche completamente gratis: il contatore scalerà soltanto le fatture elettroniche emesse ai clienti tramite SdI. 

In conclusione, a partire dal 1° gennaio 2024, l’obbligo della fatturazione elettronica si estende anche ai forfettari, indipendentemente dai ricavi ottenuti nel 2021. Questa nuova normativa richiede l’adozione di strumenti e processi adeguati a generare, inviare e archiviare le fatture elettroniche e, per questo motivo, è importante prepararsi in anticipo. La fatturazione elettronica offre numerosi vantaggi in termini di efficienza e trasparenza, e adottarla correttamente consentirà ai forfettari di semplificare la loro gestione amministrativa e di conformarsi alle leggi fiscali vigenti.

Iscriviti a Fattutto e inizia da subito ad emettere fatture a portata di mano con il tuo smartphone!