A partire dal 1° gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica dermatologi diventa realtà, anche per una categoria di forfettari che inizialmente era stata esclusa da questa regolamentazione a luglio 2022. Tuttavia, ci sono professionisti nel settore sanitario che restano esenti da questo obbligo, e in questo caso la discriminante non è il fatturato, ma la tipologia di prestazione offerta. Ecco cosa cambia per i forfettari nel settore sanitario:
Inizialmente, l’obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica riguardava principalmente le partite IVA ordinarie e non era applicato ai forfettari. Tuttavia, a partire dal 1° gennaio 2024, questo obbligo verrà esteso anche a una parte dei forfettari, ma non a tutti.
Chi non sarà soggetto alla fatturazione elettronica?
In sintesi, a partire dal 1° gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica sarà esteso a una categoria di forfettari nel settore sanitario. Tuttavia, la discriminante che determina l’applicazione di questa regolamentazione non è basata sul fatturato, bensì sulla tipologia di prestazione offerta. Questo significa che alcuni forfettari nel settore sanitario saranno obbligati a utilizzare la fatturazione elettronica, mentre altri rimarranno esenti in base alla loro attività specifica.
Pertanto, è importante che questi professionisti sanitari comprendano se sono soggetti a questa nuova normativa e si adeguino di conseguenza.
Come fare una fattura cartacea forfettario gratis con sistema per fatturazione elettronica
Se non hai ancora l’obbligo di emettere elettronicamente le fatture ma vuoi comunque prepararti per tale adempimento, puoi già cominciare a usare la fatturazione cartacea su Fattutto, che è sempre completamente gratuita. Ti basterà registrarti su Fattutto e utilizzare la piattaforma a tuo piacimento per inserire clienti, creare articoli, emettere fatture che potrai semplicemente stampare cliccando su “visualizzazione PDF” ed inviando il comando di stampa.
In questo modo ti abituerai ad un sistema che, una volta scattato l’obbligo di emissione di fatture elettroniche, ti permetterà di cliccare sulla voce “invia allo SdI” e di emettere questo nuovo tipo di documento senza nessuno stress!
E per quanto riguarda le fatture al Sistema TS?
È semplicissimo: Fattutto è dotato di un sistema di invio dati Tessera Sanitaria, che ti permetterà di adempiere a tutti gli obblighi di legge previsti per l’invio dati al sistema TS utilizzando la piattaforma.
Con Fattutto potrai gestire i tuoi “tipi di spesa” previsti dal Sistema Tessera Sanitaria direttamente all’interno dell’anagrafica articoli oppure in fattura elettronica.
Quando dovrai inviare i dati al sistema TS (mensilmente, semestralmente o annualmente) ti basterà utilizzare la funzione “invio dati a sistema TS” dal menù “utilità”, dove potrai rivedere le fatture create, modificarle se necessario e produrre il file per Tessera Sanitaria. Il sistema genera automaticamente un file XML che potrai caricare nel Sistema Tessera Sanitaria.
Nel rispetto della privacy dei clienti che lo richiedono, Fattutto gestisce anche l’opposizione all’invio a TS; potrai indicare i clienti che non vogliono inviare i propri dati di privacy a sistema TS ed escludere quindi i loro documenti dall’elaborazione delle fatture elettroniche per l’invio dati al sistema TS.
Cosa aspetti? Inizia ad utilizzare le tue fatture elettroniche o cartacee gratuite con Fattutto!