Come emettere ricevute fiscali elettroniche online

Nel mondo sempre più digitale in cui viviamo, la gestione della contabilità è diventata più semplice ed efficiente grazie alle ricevute fiscali elettroniche. Se sei un libero professionista, un commerciante o gestisci una piccola attività, sapere come emettere correttamente una ricevuta fiscale online è fondamentale per rimanere in regola con il fisco e offrire un servizio trasparente ai tuoi clienti.

Vediamo insieme cosa sono le ricevute fiscali elettroniche, come funzionano e qual è il modo più semplice per emetterle senza errori.

Cos’è una ricevuta fiscale elettronica?

Una ricevuta fiscale è un documento che attesta il pagamento di un bene o un servizio ed è obbligatorio in molte situazioni per chi non emette fattura. La versione elettronica ha lo stesso valore legale della ricevuta cartacea, ma offre vantaggi come maggiore sicurezza, archiviazione automatica e facilità di gestione.

Oggi le ricevute fiscali elettroniche sono denominate sotto la voce “documenti commerciali”.

Elementi essenziali di una ricevuta fiscale elettronica

Ogni ricevuta fiscale elettronica deve contenere:

  • Dati del venditore: nome, ragione sociale, partita IVA e indirizzo.
  • Dati del cliente: nome e, se richiesto, codice fiscale o partita IVA.
  • Data di emissione.
  • Descrizione dei beni o servizi forniti.
  • Importo totale e dettaglio IVA.
  • Metodo di pagamento.
  • Codice univoco identificativo, se necessario.

Come emettere una ricevuta fiscale elettronica in pochi passi

1. Utilizza un software di fatturazione online

Evitare errori di compilazione e tenere tutto organizzato è più facile con un gestionale dedicato. Un software come Fattutto ti aiuta a creare e inviare ricevute fiscali elettroniche in pochi clic, garantendo conformità alle normative vigenti.

Con Fattutto puoi:

  • Generare ricevute in modo rapido e professionale.
  • Archiviare tutti i documenti in cloud per un accesso immediato.
  • Automatizzare i calcoli di imposte e IVA.

2. Inserisci i dati correttamente

Prima di emettere una ricevuta, assicurati di avere i dati del cliente e della transazione corretti. Con un gestionale come Fattutto, le informazioni ricorrenti vengono salvate per una compilazione più veloce.

3. Verifica e invia la ricevuta

Dopo aver completato la ricevuta, controlla che tutte le informazioni siano corrette. Puoi poi inviarla all’Agenzia delle Entrate oppure via e-mail, whatsapp, sms, stamparlo o generare un link per la condivisione con il cliente.

4. Archiviazione e gestione automatica

Tutte le ricevute devono essere conservate per almeno 10 anni. Ricordati di attivare il servizio di conservazione dell’Agenzia delle Entrate sul tuo Cassetto Fiscale, gratuitamente. Un gestionale come Fattutto ti permette inoltre di avere sempre a disposizione i tuoi documenti, senza rischio di perderli.

Perché scegliere un gestionale come Fattutto?

Affidarsi a strumenti digitali per la gestione fiscale è la scelta giusta per lavorare con più serenità. Con Fattutto hai:

  • Creazione automatica di ricevute e documenti fiscali.
  • Sicurezza e conformità garantite.
  • Accesso ai documenti da qualsiasi dispositivo.
  • Risparmio di tempo e gestione semplificata.

Semplifica la tua gestione fiscale oggi stesso!

Scopri tutte le funzionalità di Fattutto e porta la tua contabilità a un altro livello!