operatori-sanitari-obbligo-fatturazione-eletronica

1° gennaio 2024: obbligo fatturazione elettronica operatori sanitari e veterinari

Dal 1° gennaio 2024 è confermato che sarà obbligatorio per gli operatori sanitari la trasmissione dei corrispettivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie. Vediamo insieme.

Dal 1° gennaio 2023 doveva scattare l’obbligo di fattura elettronica delle prestazioni sanitarie, ma l’art.10 bis del DL 119/2018 dovrebbe prolungare i suoi effetti almeno per tutto il 2023, rimandando l’obbligo di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie a gennaio 2024. Slitta di un anno anche l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, per completare la dichiarazione precompilata dei redditi. Di conseguenza è tutto rinviato al 2024.

Ma quindi, cosa succede in breve?

Resterebbe in vigore il divieto di emettere fatture elettroniche mediante Sistema di Interscambio, in capo ai:

  • soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema TS, con riferimento alle fatture i cui dati sono da inviare a detto Sistema
  • soggetti che non sono tenuti all’invio dei dati al Sistema TS, con riferimento alle fatture relative a prestazioni sanitarie effettuate nei confronti di persone fisiche.

L’esclusione delle professioni sanitarie dall’obbligo di emettere fattura elettronica era stata introdotta nel 2018 per gli anni di imposta 2019/2020/2021, a seguito delle criticità evidenziate dal Garante della Protezione dei dati personali in merito alla comunicazione dei dati dei cittadini in materia di salute.

Dopo arriva il Decreto Fisco-lavoro 2022 in sede di conversione in legge (L. 215/2021), prorogando per l’anno 2022 l’esonero per i soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ai fini delle dichiarazioni dei redditi.

E se sono un medico veterinario?

Anche nel 2023, i Medici Veterinari non possono emettere fatture elettroniche “con riferimento alle fatture i cui dati sono da inviare al Sistema tessera sanitaria”.  Lo si deve al cosiddetto Milleproroghe (Decreto-legge n. 198 del 29 dicembre 2022– Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi).

In quanto soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, i Medici Veterinari emetteranno fattura senza ricorrere alla fatturazione elettronica) per le prestazioni che entrano nella dichiarazione dei redditi precompilata (Modello 730 on line) dei loro clienti/persone fisiche. 

I dati fiscali trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria si riferiscono a prestazioni veterinarie detraibili rese a persone fisiche per cure ad animali da compagnia. Per queste prestazioni l’emissione elettronica della fattura continua a non essere prevista per tutto il 2023.

Con Fattutto puoi già iniziare a creare le tue fatture in modo virtuale e stamparle, senza inviarle elettronicamente all’Agenzia delle Entrate, ma preparandoti già da adesso ad utilizzare una piattaforma per la creazione di fatture elettroniche!

Cosa aspetti? Prova Fattutto adesso!