Fattura elettronica biologo nutrizionista: come farla in modo semplice e a norma

Se sei un libero professionista nel settore della nutrizione, probabilmente ti sei chiesto almeno una volta come gestire correttamente la fattura elettronica da biologo nutrizionista. Dal 1° luglio 2022, l’obbligo di fatturazione elettronica si è esteso anche ai professionisti in regime forfettario. E dal 2024, è diventato valido per tutti, senza distinzione di fatturato.

In questa guida ti spieghiamo cosa prevede la normativa, quali dati inserire in fattura, e perché usare un software gestionale come FATTUTTO può semplificarti il lavoro, evitarti errori e farti risparmiare tempo.

Quando è obbligatoria la fattura elettronica per un biologo nutrizionista

La fattura elettronica per biologo nutrizionista è oggi obbligatoria per tutti i titolari di partita IVA, anche in regime forfettario. Lo ha stabilito il Decreto Legge n. 36/2022, che inizialmente imponeva l’obbligo solo a chi superava i 25.000 € di compensi annui. Dal 1° gennaio 2024, invece, l’obbligo è stato esteso a tutti.

Le fatture devono essere emesse nel formato elettronico XML e trasmesse tramite il Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate.

Cosa deve contenere la fattura elettronica di un biologo nutrizionista

Per essere valida, una fattura elettronica da biologo nutrizionista deve contenere i seguenti dati:

  • Dati del professionista: nome, cognome, indirizzo, partita IVA e codice fiscale
  • Dati del cliente: nome e codice fiscale (privato) o partita IVA (azienda)
  • Descrizione della prestazione: es. “Consulenza nutrizionale personalizzata”
  • Importo: con eventuale nota di esenzione IVA (es. art. 1, commi 58-89, L. 190/2014)
  • Cassa previdenziale: ENPAB con rivalsa del 2%
  • Marca da bollo: obbligatoria (2 €) per importi superiori a 77,47 €, se l’operazione è esente IVA
  • Codice destinatario o PEC del cliente per l’invio tramite SDI

Come creare la fattura elettronica: soluzioni a confronto

Hai diverse possibilità per emettere fatture elettroniche come biologo nutrizionista:

1. Portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate

Gratuito ma macchinoso: dovrai creare manualmente ogni XML, firmarlo digitalmente e inviarlo tramite il portale.

2. Software professionali come FATTUTTO

La scelta ideale per risparmiare tempo, evitare errori e automatizzare la gestione fiscale.

Con FATTUTTO, puoi:

  • Creare fatture elettroniche con pochi clic
  • Inviare automaticamente i documenti al SDI
  • Aggiungere la marca da bollo virtuale in automatico
  • Conservare le fatture a norma per 10 anni
  • Tenere sotto controllo incassi e scadenze

Perché scegliere FATTUTTO per la fatturazione elettronica se sei un biologo nutrizionista

Molti biologi nutrizionisti cercano online soluzioni per:

  • “come fare fattura elettronica nutrizionista”
  • “fattura elettronica regime forfettario biologo”
  • “gestionale fatturazione nutrizionisti”

FATTUTTO è ottimizzato proprio per queste esigenze: un gestionale intuitivo pensato anche per liberi professionisti del settore sanitario, con funzionalità su misura per chi lavora con consulenze, visite e piani alimentari.

I vantaggi concreti di FATTUTTO

Emissione fatture in formato elettronico con pochi passaggi
Calcolo automatico ENPAB e bolli virtuali
Conservazione sostitutiva a norma
Invio automatico al Sistema di Interscambio
Dashboard chiara per monitorare lo stato dei pagamenti
 Accesso da qualsiasi dispositivo

Semplifica la tua attività e la fatturazione elettronica come biologo nutrizionista

Essere un biologo nutrizionista richiede competenze tecniche e relazionali. Non ha senso perdere tempo con burocrazia e XML. Lascia che FATTUTTO si occupi della tua fatturazione elettronica, così potrai concentrarti sul tuo lavoro e sulla salute dei tuoi pazienti.

Prova Ora FATTUTTO e scopri quanto è facile gestire la tua attività in modo professionale.