Scadenzario automatico: cos’è, come funziona e perché usarlo per la tua attività

Tenere sotto controllo scadenze, incassi e pagamenti è fondamentale per qualunque attività, che si tratti di un professionista, una piccola impresa o una società strutturata. Uno strumento essenziale per farlo in modo semplice e preciso è lo scadenzario automatico.

In questo articolo scoprirai cos’è, come funziona e quali vantaggi offre, soprattutto se integrato in un gestionale completo come FATTUTTO.

Scadenzario e Scadenzario automatico: quali differenze?

Lo scadenzario è un calendario organizzato che elenca tutte le fatture da pagare e da incassare, suddivise per:

  • Clienti (scadenze attive – incassi)
  • Fornitori (scadenze passive – pagamenti)

Uno scadenzario automatico si aggiorna da solo quando inserisci o registri una fattura, evitando dimenticanze ed errori manuali. Si tratta di un sistema che registra e aggiorna in tempo reale tutte le scadenze legate a fatture da incassare o da pagare.

Come funziona uno scadenzario automatico

Ecco i principali passaggi automatizzati:

1. Emissione o registrazione fattura

Quando crei una fattura attiva o registri una fattura passiva, il software salva:

  • Importo
  • Cliente o fornitore
  • Data di scadenza

2. Calcolo della scadenza

In base ai termini di pagamento (es. 30 giorni data fattura, fine mese, ecc.), il gestionale calcola automaticamente la scadenza esatta.

3. Notifiche e promemoria

Ricevi alert via email o sulla dashboard per ricordarti le scadenze imminenti o quelle già superate.

4. Collegamento contabile

Ogni scadenza si collega alla prima nota e viene contabilizzata automaticamente, con gestione semplificata o in partita doppia, in base al tuo regime fiscale.

Vantaggi dello scadenzario automatico

Usare uno scadenzario automatico integrato in un gestionale ti offre numerosi benefici:

  • Nessun errore di trascrizione
  • Maggiore controllo del cash flow
  • Pagamenti puntuali e incassi regolari senza ritardi
  • Contabilità sempre aggiornata in tempo reale
  • Analisi complete e storico per cliente o fornitore

Come implementare uno scadenzario con FATTUTTO

Con FATTUTTO puoi gestire lo scadenzario in modo semplice e intuitivo.

Ecco cosa puoi fare:

  • Creare fatture elettroniche con scadenze associate in automatico
  • Registrare le fatture passive e generare le relative scadenze dei fornitori
  • Visualizzare lo scadenzario per mese o per soggetto
  • Collegare le scadenze al piano dei conti e alla prima nota
  • Registrare incassi e pagamenti con un clic
  • Esportare l’elenco delle scadenze per controllo o sollecito

Esempio pratico

Hai ricevuto una fattura da un fornitore:

  • Data documento: 5 maggio 2025
  • Termini di pagamento: 30 giorni
  • Importo: €1.000

FATTUTTO registra la fattura, calcola la scadenza (4 giugno 2025), la inserisce nello scadenzario e la collega alla contabilità. Quando paghi il 2 giugno, registri l’operazione e la scadenza viene automaticamente chiusa.

Conclusione

Uno scadenzario automatico ti permette di gestire in modo efficiente la parte finanziaria e contabile della tua attività, risparmiando tempo e riducendo gli errori.

Lo scadenziario automatico ti permette di:

  • Pianificare correttamente gli incassi e i pagamenti
  • Evitare dimenticanze e more
  • Tenere aggiornata la contabilità senza doppio lavoro

Provalo ora! Attiva FATUTTO e scopri quanto è semplice automatizzare lo scadenzario della tua attività!