Fatturazione elettronica medici: vuoi sapere come funziona? Leggi questo articolo e scopri cos’è e se sei soggetto all’obbligo!
*Aggiornamento: Il seguente articolo è stato pubblicato prima del 28 Dicembre 2023, data nella quale Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-legge “Milleproroghe”, che ha prorogato per tutto il 2024 il divieto di fatturazione elettronica per i soggetti Iva che effettuano prestazioni sanitarie nei confronti dei consumatori finali.
Intanto, vediamo cos’è una fattura elettronica.
A differenza di quelle cartacee, la fattura elettronica deve essere trasmessa via internet al cliente tramite il Sistema di Interscambio (SdI), messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Per questo motivo, la fattura elettronica deve essere obbligatoriamente redatta su un dispositivo come PC, smartphone o tablet ed inviata, appunto, al Sistema di Interscambio che recapiterà la fattura al cliente finale, riconoscendo il numero di Partita IVA o codice fiscale del destinatarioe, se inserito in fattura, anche il codice univoco del cliente.
I medici in regime forfettario devono fare fatture elettronica?
Anche per il 2023 è stato confermato il divieto di emettere fattura elettronica per le prestazioni sanitarie: con la proroga dell’esonero, i medici e tutti gli operatori del settore restano fuori dall’obbligo fino al 1° gennaio 2024.
Per quanto riguarda invece le prestazioni non-sanitarie, a prescindere dal regime fiscale applicato, tutti i professionisti che nel 2022 hanno conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, superiori a € 25.000, sono soggetti agli obblighi di fatturazione elettronica.
I professionisti che invece non hanno raggiunto la soglia di 25.000€ hanno più tempo per adempiere l’obbligo: sono infatti tenuti alla fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2024.
In sintesi: resta confermato il divieto di e-fattura per gli operatori sanitari che inviano i dati al Sistema Tessera Sanitaria (art. 3 co. 2 del DL 198/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 303, lo scorso 29 dicembre) ma dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica è previsto anche per queste categorie.
Nel momento in cui scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari, sarai dunque capace già di creare fatture elettroniche! Vediamo come fare.
Come fare le fatturazione elettronica medici regime forfettario gratis
Per emettere lefatture elettroniche gratis per forfettari, ti basterà registrarti sul Fattutto creando un login con username ed una password. In questo modo, dopo aver impostato i tuoi dati, accederai automaticamente ad un sistema di fatturazione elettronica semplice e veloce, che ti permetterà già di creare la prima fattura ed inviarla ai clienti (passando, come hai compreso, dal sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate).
Con Fattutto hai 15 fatture elettroniche completamente gratis: il contatore scalerà soltanto le fatture elettroniche emesse ai clienti tramite SdI senza nessun limite di tempo.
Come fare una fattura cartacea forfettario gratis con sistema per fatturazione elettronica
Se non hai ancora l’obbligo di emettere elettronicamente le fatture ma vuoi comunqueprepararti per tale adempimento, con Fattutto la fatturazione cartacea è sempre completamente gratuita. Abbandonando i tuoi sistemi Word o Excel, potrai registrarti su Fattutto ed utilizzare la piattaforma a tuo piacimento per inserire clienti, creare articoli, emettere fatture che potrai normalmente stampare andando in visualizzazione PDF ed inviando il comando di stampa.
In questo modo ti abituerai ad un sistema che, una volta scattato l’obbligo di emissione di fatture elettroniche, ti permetterà di cliccare sulla voce “invia allo SdI” e di emettere questo nuovo tipo di documento senza nessuno stress!
Anche se la fatturazione elettronica non è obbligatoria, ti invitiamo fin da ora ad usare il software FATTUTTO per l’emissione della regolare prestazione in forma cartacea ed inviare i dati in modo automatico al sistema TS già da subito disponibile e in autonomia senza bisogno del commercialista. Inoltre qualora la fatturazione elettronica diventasse obbligatoria per gli operatori sanitari, il sistema è già pronto e eviterai le rincorse per metterti in regola.
APPROFITTA DELLA PROMOZIONE TESSERASANITARIA con Fattutto avrai i seguenti vantaggi:
- richiedere supporto per la registrazione e l’emissione del primo documento,
- attivare richieste di assistenza dedicate,
- rimanere aggiornati sulle novità fiscali sempre disponibili nella app
- ottenere uno sconto del 50% sull’acquisto della prima licenza che nel caso tu fossi forfettario sarebbe solo di 15€ per il 2024.
Registrati subito QUI GRATIS la promozione TESSERASANITARIA per te anche 15 documenti prova